LINEA B1, NUOVO RINVIO PER L’INAUGURAZIONE
Apre? No, non apre. L’annunciata inaugurazione della linea B1 per questo fine settimana, così come aveva dichiarato l’assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Antonello Aurigemma, è nuovamente rinviata a data da destinarsi… Facciamocene una ragione: manca davvero poco all’apertura al pubblico di questa storica opera ma fino a quando non ci sarà una data ufficiale non bisogna fidarsi degli annunci.
La linea B1, solo secondo le ottimistiche sparate dell’autunno del 2011, avrebbe dovuto aprire gli ultimi giorni di dicembre dello scorso anno. Poi, di mese in mese, l’inaugurazione è stata rinviata fino a giugno. Prima perché le stazioni non erano ancora concluse, poi per i collaudi ministeriali. Ad oggi siamo in ritardo di almeno 6 mesi rispetto alla data indicata a novembre dall’amministrazione Alemanno. In realtà pochi se lo ricordano ma il primo cronoprogramma ufficiale parlava di inaugurazione alla fine del 2010… Pazientate gente, pazientate…
e che cosa volevamo ospitare le olimpiadi? Si con quel cazzaro di alemanno sai che magna magna ci sarebbe stato
Ma meno male che ci hanno escluso…..! Questo e altro ci meritiamo…
Veramente non ci hanno escluso: Monti ha ritirato la candidatura di Roma perché aveva capito benissimo che, visto il comitato promotore (Alemanno e i costruttori romani), l’avventura si sarebbe trasformata in un buco senza fondo di sprechi e un’occasione di disastroso imbarazzo per il paese. Quindi meno male che ci siamo ritirati…anche perché, vista la concorrenza, c’era il rischio che vincessimo…
da alcuni giorni sono comparsi cartelli alle fermate dei bus che indicano nella data del 11/6 le variazioni dei percosi degli autobus a seguito della partenza delle b1…forse è questa la data??sperima
le cazzate der chiacchiera e del suo degno compare: due incapaci da prendere a calci in culo a due a due finchè non diventano dispari
Bel soprannome er Chiacchiera…ma è per Alemanno o per Aurigemma? Vabbè che si adatta benissimo ad entrambi…..
Bugiardi e mentitori, ma questo si sapeva.. Giorni fa Aurigemma in varie interviste dichiarava che la B1 era pronta e che il preesercizio era terminato. Bene, andassero a raccontare altrove le loro frottole…Stamane ( 2 giugno) ho preso la linea B per andare in centro, e c’erano ancora treni per Rebibbia limitati a Policlinico per poi proseguire vuoti fino a Conca d’oro! Questo vuol dire che la fase di preesercizio col piffero che è finita!!! Caro Aurigemma, le bugie hanno le gambe corte!
Per una volta faccio l’avvocato del diavolo: non bisogna fare annunci a sensazione nè previsioni imprudenti; ma non è vero che non ci viuole niente a costruire un prolungamento di metropolitana; i tempi sono lunghi, anzi lunghissimi, i collaudi difficili e meticolosi, gli imprevisti tanti; non credo che il citato ‘nonno’ sarebbe in grado di fare meglio.
Per terminare il duomo di Milano ci sono voluti più di 200 anni e non è vero che all’estero hanno fatto più velocemente; chi parla senza documentare, controlli i tempi di costruzione delle ultime linee metro di Londra e poi mi risponda.
Andrea – architetto e appassionato di metropolitane
e che dire di quel povero operaio morto a piazza santa emerenziana, neanche una targa niente di niente..tutto insabbiato…
Si, e meno male che Alemanno aveva detto di volergli dedicare il nome della stazione S.Agnese…! Che ridicoli buffoni..Anzi, che mascalzoni! Pur di inventarsi la cazzata ad effetto speculano pure sui morti!
si la stessa persona che aveva detto che entro un anno dalla sua elezione avrebbe sistemato tutte le strade di roma: da quando è arrivato er chiacchiera le buche invece di diminuire si sono quadruplicate: ma perchè non andiamo in massa al campidoglio e gli diamo un bel calcio in culo e non lo facciamo sfracellare sul foro romano? forse meglio di no rovinerebbe delle meraviglie architettoniche
ma se per tre misere fermate stanno rendendo tutto così ridicolo, solo perché vogliono pararsi il culo per le prossime comunali…(il che è ancora più vergognoso) figuriamoci quanti rinvii ci saranno per la metro C che doveva già essere aperta (per quanto riguarda la prima tratta).
E noi che ci illudiamo ancora che Roma possa guardare un pò più da vicino le altre città europee, purtroppo rimane sempre più all’orizzonte del degrado.
Que lastima.
Perché siamo governati da gente così incompetente? Tanto per gradire, eccovi un po’ di dichiarazioni (tutte chiacchiere) del nostro amato assessore:
4/3/2011
http://www.romauno.tv/news.aspx?ln=it&id=35&n=24917
Aurigemma: “I tempi sono stati rispettati, anzi forse siamo anche un po’ in anticipo. Entro dicembre 2011 sara’ pronta la tratta Bologna-Conca d’Oro della metro B1
15/6/2011
http://www.romacapitalenews.com/aurigemma-i-lavori-della-metro-b1-procedono-secondo-i-tempi-pronta-a-fine-2011/
Aurigemma: La Metro B1 dovrebbe essere completata entro fine 2011 nel tragitto da Piazza Bologna a Conca D’Oro
10/8/2011
http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/08/10/news/metro-20281790/
Alemanno: “E’ un miracolo che il cantiere sarà consegnato ad ottobre in anticipo di due mesi. A gennaio tutti a bordo della nuova linea B1”
15/11/2011
http://www.informazione.it/d/390F9310-7D0B-4AB7-A0E6-97107511CE7A/METRO-B1-APERTURA-A-FEBBRAIO-AURIGEMMA-FONDAMENTALE-PER-LA
Aurigemma: “A febbraio, se il ministero delle Infrastrutture ci darà l’ok, la linea metro B1 sarà aperta ai cittadini”
http://www.romatoday.it/cronaca/fine-lavori-metro-b1-bologna-conca-d-oro.html
22/02/2012
Metro Bologna-Conca d’Oro finita, Aurigemma: “Apertura in due mesi”
Aurigemma: “I treni stanno già viaggiando da parecchio tempo. Noi pensiamo che in 30-60 giorni saremo in grado di poter aprire”.
13/3/2012
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/lazio/2012/03/13/visualizza_new.html_131102962.html
Aurigemma: “Se non ci sono imprevisti entro 60 giorni saremo in grado di aprire la metro B1 al pubblico. Quindi ad aprile-maggio”.
Fantastico!! E l’elenco, secondo me, è destinato ad allungarsi…..
perchè ci sono stati dei coglioni che hanno creduto alle sue cazzate e lo hanno eletto
La triste verità è che mio nonno in carriola l’avrebbe gestita molto meglio.
Prima non riescono a finire i lavori in tempi decenti…e adesso danno la colpa ai permessi…grazie al cavolo che più ritardi la fine dei lavori più ci vuole ad avere le autorizzazioni…ma questi i calcoli dei tempi burocratici non li dovrebbero saper fare a menadito!
“fino a quando non ci sarà una data ufficiale non bisogna fidarsi degli annunci.”
Ma se l’Assessore alla Mobilità annuncia una data di apertura (cioè, l’Assessore preposto, non mio nonno in carriola), non dovrebbe essere una data ufficiale?!
Sono patetici.
Stiamo parlando di Aurigemma, mica di un assessore normale…
Ah, ho capito!
Stiamo parlando di nostro nonno in carriola.
Meglio dire: stiamo parlando di Aurigemma, mica di
un assessore..