B1 e C: aggiornamenti
Riportiamo le notizie degli ultimi giorni per chi se le fosse perse:
Linea B1: da oggi alcuni treni della B verranno instradati sulla B1. I passeggeri verrano invitati a scendere a policlinico (in direzione Rebibbia). L’apertura della linea per il 2 giugno non è stata confermata, e i tempi sono molto stretti quindi attendiamo un comunicato ufficiale dell’agenzia della mobilità in merito senza particolari illusioni
Linea C: dopo mesi e mesi (e mesi) di rinvii dovrebbero aprire, sempre dopo il 2 giugno, i cantieri a Colosseo per la realizzazione della tratta S. Giovanni-Colosseo. L’area di intervento è molto delicata e i lavori richiederanno non meno di 6 anni. Sarà un periodo difficile per la viabilità del centro perché si prevede il restringimento della carreggiata stradale ma è uno sforzo che la città deve fare se vuole tentare di decongestionarsi almeno un po’.
Vedremo se il 3 giugno avremo una diramazione e nuovi cantieri in più.
6 anni per due stazioni (cioe’ 10 anni!) ??? il vero errore e’ non aver messo la fermata di piazza Venezia nella T3.
Se i 4 anni della B1 sono diventati 7, i 6 anni della san giovanni-colosseo quanti diventeranno?
6 anni per colosseo che in si trasformeranno in 10???
Vivo e lavoro a 50 mt dai cantieri di Piazza Conca d’Oro, e posso assicurare che quando aprì il cantiere i cartelloni delle ditte impegnate nei lavori e dell’Atac spiegavano a caratteri cubitali che i lavori sarebbero terminati ad Agosto 2010… Avete capito bene, AGOSTO 2010!!! Pur aggiungendoci qualche mese per i collaudi, la metro avrebbe dovuto aprire a fine 2010, massimo inizio 2011… E’ semplicemente una vergogna, e quello che è peggio è che sembra che il “caro” Alemanno abbia anche intenzione di aumentare il costo dei biglietti e abbonamenti per il trasporto pubblico, per non parlare dei consistenti ritocchi all’insù delle aliquote IMU… Spero che tutti i cittadini Romani si ricordino di questo quando l’anno prossimo si ritroveranno nelle cabine elettorali, sempre che Alemanno abbia la faccia tosta di ricandidarsi!!!
Ma sarebbe cosi’ difficile e complicato se i responsabili del progetto metropolitane a Roma,si esprimessero con serieta’ sulla data di apertura della linea b1?Si sono solo riempiti la bocca con vari annunci e proclami……..boh!!!!!!!
RomaItalia
Metro B1, partenza nel caos. I sindacati: “Non funziona”
ESCLUSIVO. Filt-Cil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporti scrivono ad Atac chiedendo un incontro urgente. E elencano guasti, malfunzionamenti e “assenze” nel sistema che controlla la circolazione dei treni fino a Conca d’Oro. Poi denunciano: “Ecco perché negli ultimi giorni l’intera linea B ha viaggiato a singhiozzo”. Il “rodaggio” della linea ha subito diversi stop per problemi tecnici. LA LETTERA
Giovedì, 17 maggio 2012 – 18:35:00
Piano piano la verità sui continui blocchi della linea B della metropolitana viene fuori. A creare il caos è il nuovo sistema di controllo e segnalamento che Atac, insieme ad Ansaldo Sts sta mettendo a punto, in vista dell’apertura di metà giugno.
A denunciarlo sono le organizzazioni sindacali Filt-Cil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporti che hanno inviato una lunga e dettagliata lettera all’ad di Atac, Carlo Tosti e al top management dell’azienda. Il tono, tanto per cambiare, è lamentoso di alcune lacune che avrebbe il sistema, ma in realtà nasconde la verità che sino ad oggi è stata taciuta. “In attesa di un riscontro – concludono i sindacati – considerando l’imminenza dell’apertura della tratta … i notevoli disagi che incontrano gli operatori che gestiscono detta linea e i continui disservizi ormai all’ordine del giorno che subisce la clientela”.
Tradotto dal sindacalese, i blocchi continui della linea B sono da imputare al preesercizio della nuova diramazione che sta facendo letteralmente impazzire tutta la linea. E si sindacati sono prodighi di particolari, elencando tutto ciò che non va del nuovo sistema, privo di una serie di telecomandi” importanti per la gestione e la sicurezza dei treni. E scrivono: Nella “diramazione è stata riscontrata la mancanza di comandi importantissimi in un sistema di telecomando del traffico… detti comandi non possono essere gestiti dalla DCT di Garbatella ma solamente da Conca d’Oro”. E via l’elenco dei sistemi di controllo remoto assenti: “Tasto tbs, utilizzato per far entrare un i treno in stazione, tasto TE utilizzato in caso di perdita del controllo dei deviatoti (scambi, ndr); tasto TM (tasto manovra) usato per effettuare manovre in emergenza”.
Poi l’ultima denuncia, quella in cui i sindacati sostengono che il periodo di rodaggio durante il quale l’ufficio speciale del ministero dei Trasporti esamina e poi autorizza il funzionamento è stato interrotto più volte per problemi tecnico-organizzativi, “riducendo in modo considerevole iil monte ore complessive”.
Il resto è una serie di guasti o malfunzionamenti per i quali è stato chiesto un urgente incontro con l’azienda. Sapere che l’audio tra un treno e l’altro non funziona fa venire i brividi. Il resto pure. E tra meno di un mese la B1 dovrebbe partire.
Se tutto cio’ è vero è da paura, spero in una smentita ufficiale da parte dell’azienda metropolitane di Roma
Visto oggi il treno che gira a sinistra, il semaforo tutto illuminato con le luci rossa e gialla accese e il pannello luminoso con lo \ che indica la direzione.
Devo dire una bella soddisfazione ho pensato “forse ci siamo”.
Poi ricominceremo a lamentarci degli scarsi treni e delle loro condizioni… 😀
Per la B1 sono in corso i collaudi finali…tanto ormai mese piu’, mese meno, .i ritardi sono talmente vistosi…Comunque se finora non si è sentito l’ennesimo trionfante annuncio di Aurigemma c’è da essere un tantino pessimisti, a meno che non si sia finalmente deciso a stare zitto per evitare l’ennesima grezza…..
Dovevano aprire i cantieri a febbraio, altro che maggio!
parlavo della b1; i cantieri della linea C neanche si commentano più!!!
Ok. Scusa!
Cmq anche per la B1, dovevano aprire al pubblico a gennaio..
Vabbè lasciamo stare..
Doveva aprire a maggio; ora si parla di giugno… è uno scandalo!