Notizie varie
Vi riportiamo i lanci di questi giorni della agenzia Dire. Si parla di tutto un po’.
LINEA C. ASCARELLI: CORTE CONTI BASATA RELAZIONI DI PARTE “Sulla linea C andiamo avanti tranquillamente: la Corte dei Conti emana sentenze ed osservazioni con i magistrati, ma questi si appoggiano alle relazioni tecniche. E chi fa le relazioni tecniche puo’ essere anche di parte ed avere le idee molto confuse”. Cosi’ il presidente di RomaMetropolitane, Giovanni Ascarelli, in occasione dell’arrivo della talpa alla nuova stazione della linea B1 a Jonio. Ascarelli e’ tornato a parlare delle polemiche relative alla metro C e della relazione della Corte dei Conti sul presunto aumento dei costi per l’opera. Nomi, il presidente di Roma Metropolitane, non ne fa, ma l’attacco “ai tecnici” che hanno effettuato le valutazioni per la Corte dei Conti e’ diretto. “Simonacci, il responsabile del progetto linea C- ha infatti aggiunto- ha presentato una contro relazione assolutamente chiara che arriva a conclusioni molto differenti da quelle della Corte dei Conti”. Ascarelli, infine, ha risposto a chi gli chiedeva se la tratta Colosseo-Farnesina, finita nelle polemiche per i costi del project financing presentato dai privati, possa tornare ad essere finanziata interamente con i fondi del Cipe. “La vedo difficile- sono state le sue parole- va privilegiato il project financing che puo’ essere comunque rivisto. Intanto abbiamo altri 3 anni di lavoro per realizzare la tratta San Giovanni-Colosseo. In questa parentesi di tempo vedremo quante risorse potra’ mettere in campo il Cipe e quante i privati. L’obiettivo e’ andare avanti come da progetto, ma almeno si deve arrivare ad Ottaviano dove la C si incrocia nuovamente con la linea A”.
METRO. B1, AURIGEMMA: TRA UN ANNO I PRIMI DEI 15 NUOVI TRENI “La gara e’ chiusa, tra una settimana ci sara’ l’aggiudicazione: compreremo 15 nuovi treni per la linea B1 che saranno consegnati dal 12esimo al 24esimo mese dalla stipula del contratto”. Cosi’ l’assessore alla Mobilita’, Antonello Aurigemma, in occasione della cerimonia dell’arrivo della talpa alla stazione Jonio. L’assessore ne ha parlato rispondendo a chi chiedeva informazioni sulla frequenza di passaggio dei convogli sulla linea B1, la cui apertura e’ prevista a maggio. “In attesa dei nuovi treni- ha chiarito- la frequenza sara’ questa: nella tratta comune a linea B e linea B1, ovvero la Laurentina-Bologna passera’ un convoglio ogni due minuti e mezzo circa, nella tratta della linea B da Bologna a Rebibbia uno ogni 4 e in quella della B1 da Bologna a Conca d’Oro uno ogni 8”. L’assessore, rispondendo ad un’altra domanda, ha poi ricordato che “il prolungamento della linea A fino a Torrevecchia e’ attualmente in esame alla Conferenza dei servizi”.
METRO. D, ASCARELLI: QUINTA PRIORITÀ, PRIMA I PROLUNGAMENTI La linea D oggi e’ al quinto posto nella nostra lista di priorita’. La vogliamo realizzare ma prima vengono i prolungamenti della linea B fino a Casal Monastero, della linea B1 fino a Bufalotta, della linea A a Torrevecchia e, a sud, a Torre Angela. Non parlo, naturalmente della linea C i cui lavori sono gia’ in corso”. Cosi’ il presidente di Roma Metropolitane, Giovanni Ascarelli, in occasione dell’arrivo della talpa alla nuova stazione della linea B1 a Jonio.
METRO. B1, TALPA ARRIVATA A JONIO: TRATTA PRONTA TRA UN ANNO (DIRE) Roma, 22 feb. – L’ultimo diaframma e’ caduto tra gli applausi degli operai e dei tecnici. Le talpe sono arrivate: questo vuol dire che la stazione metro Jonio della linea B1, capolinea provvisorio della nuova linea in attesa dell’avvio dei lavori fino a Bufalotta, aprira’ secondo cronoprogramma: alla fine del 2012-inizio 2013. L’ultimo muro che divideva i tunnel in arrivo da Conca d’Oro al nuovo corpo stazione di Jonio e’ venuto giu’ dopo circa mezz’ora di attesa, con uno schianto ed una nuvola di fumo, alla presenza dell’assessore alla Mobilita’, Antonello Aurigemma ed vertici di RomaMetropolitane, il presidente Giovanni Ascarelli e l’ex dimissionario Federico Bortoli che, pero’, non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione. “Senza dubbio finiremo i lavori come da cronoprogramma- ha chiarito invece Ascarelli- la tratta Conca d’Oro-Jonio sara’ pronta tra un anno, forse un po’ prima. La stazione sara’ predisposta per fare nodo con la linea D. Ora siamo anche in grado di proseguire con la linea fino a Bufalotta”.
METRO. B1, ASCARELLI: TRATTO BOLOGNA-CONCA D’ORO A MAGGIO “Tra aprile e maggio entrera’ in funzione la nuova linea B1 nella tratta tra Bologna e Conca d’Oro. Sono attualmente in atto i collaudi e non dipende piu’ da noi”. Cosi’ il presidente di Roma Metropolitane, Giovanni Ascarelli, in occasione dell’arrivo della talpa nella nuova stazione Jonio, collocata oltre il capolinea provvisorio di Conca d’Oro.
METRO. B1, AURIGEMMA: TALPE A JONIO CON MESI D’ANTICIPO “Oggi si e’ completato il tunnel che collega Conca d’Oro a Jonio con qualche mese d’anticipo. Questa tratta sara’ collegata al resto della linea B1 entro la fine della consiliatura. In questo modo consegneremo alla citta’ un ampliamento della rete metropolitana di circa il 50%”. Cosi’ l’assessore alla Mobilita’, Antonello Aurigemma, in occasione della cerimonia dell’arrivo della talpa alla stazione Jonio. L’assessore ha poi ricordato che “per la tratta Jonio-Bufalotta e’ stato approvato da poco il tracciato e che si andra’ a gara entro 3-4 mesi”.
ok. da quanto scritto per la d dovremo aspettare almeno 30 anni…..