Che succede se si ferma il treno?
Che succede se si ferma il treno nella futura linea C? Nulla di particolarmente nuovo ma c’è un simpatico video commissionato da Ansaldo (costruttore dei treni) sulle procedure di emergenza. Buona visione.
Che succede se si ferma il treno nella futura linea C? Nulla di particolarmente nuovo ma c’è un simpatico video commissionato da Ansaldo (costruttore dei treni) sulle procedure di emergenza. Buona visione.
Annuncio sponsorizzato
Il treno si ferma perché non è mai partito.
Ora con Marino i piani per la costruzione di nuove metropolitane saranno cestinati e così perderemo, se va bene, altri 5 anni di tempo.
E’ inutile, a Roma non si potrà mai far altro che usare l’auto o lo scooter parcheggiando dove capita.
ma evidenziare l’ultimo scandalo di Alemanno che ha assunto a peso d’oro altri consulenti nel baracconte di romametropolitane no? Non fanno le metro. Quelle che fanno vanno a rilento e assumono anche consulenti? vergogna!
Come si dice… prima la frusta e poi il cavallo
Ho visto video peggiori, sia del gruppo Finmeccanica che del comune e relative agenzia mobilita & co.
Non vedo molto da criticare, se non che la barra arancione dopo pochi anni di uso diventerà sicuramente grigio galleria.
Ma pensare a farla partire, questa metro C, invece di perdere tempo e soldi a fare cartoni animati?
Ridicoli.
Che succede se i treni di questa linea finalmente partono?
Questa eventualità non è stata prevista, il rischio che partano treni entro il 2020 è inferiore ad un milionesimo…