Prolungamento dell’8: cominciano i lavori
Atac informa che dal 18 giugno partiranno i lavori per il prolungamento del tram 8 che, tra 1 anno (salvo ritardi), permetteranno agli utenti dell’8 di arrivare fino a piazza Venezia. L’8 è una delle linee di superficie più efficienti (ce ne fossero un’altra dozzina di 8, a Roma si vivrebbe assai meglio) e un suo prolungamento normalmente ci renderebbe felici. Soprattutto se ci si ricorda che è dalle giunte Rutelli (che l’8 lo crearono) che si parla di allungare questa linea verso il centro.
Perché allora il nostro post non traspira gaudio da ogni lettera? Semplice, perché quei progetti molto sensati di Italo Insolera e Walter Tocci (rispettivamente urbanista e vice sindaco con delega ai trasporti con Rutelli) che prevedevano un tram da Termini fino al Vaticano, passando per via Nazionale e corso Vittorio Emanuele e l’interconnessione col ramo per viale Trastevere (l’8 appunto), quei progetti, dicevamo, sono stati buttati tutti bellamente nel secchio.
Il progetto che si sta realizzare prevedere il prolungamento per via delle Botteghe Oscure anziché da via del plebiscito e l’attestamento accanto all’attuale capolinea dei bus di piazza Venezia (più o meno in via di San Marco). Un percorso molto intelligente se NON si vuole che il tram arrivi fino a Termini (un giorno). Già sarebbe stato problematico far attraversare al tram piazza Venezia sul lato corto tra via del plebiscito e via 4 Novembre per via dei numerosi (e a volte non lungimiranti) vincoli che la sovrintendenza pone. Figuriamoci se invece, come sarà, l’attraversamento della piazza prevede il tram (e la linea area) proprio davanti l’altare della patria. Insomma rischia di essere una operazione in cui si guadagna qualcosina rinunciando a un obiettivo molto più ambizioso e utile. E se per sbaglio un giorno ci troveremo amministrazioni talmente sagge da portare avanti il prolungamento fino a termini molto probabilmente gli attuali lavori saranno stati un inutile spreco di soldi. In realtà temiamo che il nuovo capolinea “improlungabile” diventi un alibi perché il tram a termini non ci arrivi mai.
Aggiornamento
Ci giunge voce che esisterebbe anche uno studio di prolungamento dell’8 passante per via dei Fori Imperiali, via Cavour e quindi Termini redatto da Atac. Tale progetto non è mai stato reso pubblico e non ci aspettiamo che venga reso pubblico anzi tempo. Però una rassicurazione da parte di Atac o della Agenzia della mobilità sulla possibilità reale (intendendo quindi anche l’acquisito parere positivo della sovrintendenza) di un prolungamento verso Termini non potrebbe che essere accolta positivamente dalla cittadinanza.
e io che pensavo che andato via berlusconi si facesse la TVA in via del plebiscito… ma la fermata degli autobus, almeno, l’hanno rimessa?
(vabbe’, sempre ‘sti soliti autobus: via gli autobus, vogliamo i tram come nel centro di milano!)
si, pochi giorni fa (e Monti è premier da novembre!)
Se i politici credono di avere ammazzato in questo modo il prolungamento per Via Nazionale, si sbagliano di grosso, questo spostamento di capolinea (ribadisco, spostamento non prolungamento) in realtà non lo preclude. Ecco come: Si fa il TVA. Tutto insieme senza fasi intermedie. Da Termini a Giureconsulti. Poi si raccorda Largo di Torre Argentina con Largo Arenula (binari in Via Torre Argentina sul lato opposto al teatro, adiacenti scavi), e anche l’8 va a Termini. Il capolinea di Piazza S. Marco non va sprecato, ci si possono mettere altre linee nuove, come il 17 e il Caravaggio, che altrimenti non si sapeva dove collocare, anzi è una soluzione a un diverso problema.
Insistiamo per questa ipotesi. E lasciamo perdere altri diversivi dei soliti politici ignoranti.
Aridaje co ‘sto prolungamento. Per l’ennesima volta: non è un prolungamento, è uno spostamento di capolinea
A parte il termine lavori tra 1 anno a dir poco vergognoso per scarsi 500 metri senza nemmeno 1 fermata da costruire, mi pare molto intelligente, se mai si farà, l’idea di far passare l’8 per via cavour:
sarebbe di facile realizzazione senza tanti “incroci pericolosi” e renderebbe l’8 collegato alla futura linea c in piazza venezia, alla b su cavour e infine con i treni e la linea a a termini.
Sarebbe un grande servizio!!!
ahahhaha un anno..se prendo una ruspa da solo ci metto di meno!!
Questo progetto è una sòla!! Il tram 8 doveva arrivare a Termini era il suo scopo naturale. Ora possiamo anche dire addio a quel progetto sperando che un amministrazione illuminata rititi fuori il progetto della TVA cosicchè da posare le rotaie su Via Nazionale e via del Plebiscito veri assi trasportistici dove passano decine di bus da razionalizzare e nel contempo mettere mano definitivamente su via nazionale che attualmente è uno schifo!! Altro che Via Cavour e Via dei fori, dove per far passare il tram bisognerebbe sopprimere del tutto la sovrintendenza.
Il Tram 8 è troppo pesante. Le vibrazioni indotte sui fabbricati circostanti ne comprometterebbero la stabilità.
Si vabbè… allora le centinaia di autobus che passano?? Esistono poi tantissime soluzioni per attutire le vibrazioni. E ricordo che in tutte le maggiori città europee il tram passa in centro senza troppi problemi. Le vibrazioni sono solo una scusa!
Penso che mauro abbia fatto un intervento ironico…. dopotutto i moderni tram (non quelli della Fiat Ferroviaria però!) e l’armamento abbattono notevolmente le vibrazioni ed il rumore rendendole assolutamente innocue (e comunque mica crollano i ponti quando passa un tram sono balle dette da chi è sempre seduto in macchina non capendo che il traffico lo crea il trasporto individuale non i tram)
Ad ulteriore prova non è difficile, stando in piedi sul marciapiede, sentire con le gambe le vibrazioni causate dal passaggio di un autobus. Ma forse molti preferiscono avere una camera a gas in via del Plebiscito, con perenne incolonnamento di auto, camion e bus….
Speriamo almeno che colgano l’occasione per allargare il marciapiede di fronte a teatro argentina e non invece ridurlo al solito ammasso di lamiere parcheggiate.
1 anno di lavori per 500 metri????? praticamente 1 metro e 37cm al giorno, cose’ lavora un solo dipendente???? 😀